Nel cuore di Ogliara, una frazione collinare del comune di Salerno, si rinnova ogni anno un appuntamento molto atteso: la Sagra delle Pennette all’Ogliarèse, una festa che celebra i sapori della tradizione locale in un’atmosfera autentica e conviviale.
Protagonista indiscussa è la pennetta all’ogliarese, una ricetta nata proprio a Ogliara e tramandata di generazione in generazione.
Il piatto, gustoso e ricco di profumi, viene preparato con pennette condite con zucca, zucchine, guanciale rosolato, cipolla, brodo vegetale e una sfumatura di vino bianco secco. Il tutto è completato da una spolverata di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero, per un risultato dal gusto deciso e avvolgente, tipico della cucina casereccia del sud.
Oltre alle pennette, la sagra offre un ricco menù di specialità locali, accompagnate da buon vino, musica dal vivo, spettacoli e momenti di intrattenimento per tutte le età.
Sono anche presenti stand per celiaci.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Ogliara, che da anni si impegna a valorizzare la cultura e le tradizioni del borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori in un’esperienza calorosa e partecipata.
Passeggiare tra gli stand, assaporare i piatti della cucina di una volta, godersi le serate estive all’aperto e riscoprire il piacere della semplicità: la Sagra delle Pennette all’Ogliarèse è tutto questo, e molto di più.
Un’occasione per vivere la genuinità del Sud Italia in una cornice suggestiva, tra vicoli, sorrisi e profumi che sanno di casa.
La manifestazione si svolge nel centro storico di Ogliara, facilmente raggiungibile in auto sia da Fratte (direzione Fratte-Matierno) che dall'uscita di San Mango Piemonte (direzione Salerno).
Durante l’evento sono solitamente attivati servizi di navetta e aree parcheggio per agevolare l’accesso dei visitatori.