A cosa serve il sale grosso in lavatrice?
Quando si parla di pulizia e manutenzione della lavatrice, spesso ci si imbatte in consigli e trucchi poco conosciuti ma altamente efficaci.
Uno di questi riguarda l'uso del sale grosso, un rimedio non solo economico ma anche ecologico per prendersi cura del proprio elettrodomestico.
Vediamo dunque a cosa serve il sale in lavatrice e come utilizzarlo correttamente.
Prevenzione del calcare
Il principale beneficio dell'utilizzo del sale grosso in lavatrice è la sua capacità di combattere e prevenire la formazione del calcare.
L'acqua dura, ricca di minerali come calcio e magnesio, può depositarsi all'interno della lavatrice, in particolare sulle resistenze e nelle tubature, riducendone l'efficienza e la durata.
Il sale grosso, grazie alla sua composizione, aiuta a sciogliere questi residui minerali, mantenendo l'apparecchio più pulito e funzionante meglio.
Come usare il sale grosso in lavatrice
L'utilizzo del sale è semplice e non richiede interventi complicati. Ecco i passi da seguire:
 - Dosaggio: Aggiungere circa 100 grammi di sale grosso direttamente nel cestello vuoto della lavatrice. Non è necessario superare questa quantità per evitare eccessivi residui di sale.
 
- Ciclo di lavaggio: Impostare la lavatrice su un ciclo di lavaggio a vuoto, preferibilmente a una temperatura alta, intorno ai 60 gradi. Questo aiuterà a dissolvere meglio il sale e a eliminare i depositi di calcare.
 
- Frequenza: È consigliabile ripetere questo trattamento una volta al mese per mantenere la lavatrice in buone condizioni e prevenire l'accumulo di calcare.
Benefici aggiuntivi
Oltre a prevenire la formazione di calcare, l'uso regolare del sale grosso può avere altri benefici per la lavatrice:
 - Prolungamento della vita dell'elettrodomestico: Mantenendo pulite le componenti interne della macchina, il sale aiuta a estendere la durata dell'apparecchio.
 
- Efficienza energetica: Una lavatrice senza accumuli di calcare richiede meno energia per riscaldare l'acqua, risultando così in un risparmio energetico.
 
- Migliore performance di lavaggio: Un apparecchio pulito e ben mantenuto garantisce anche un miglior risultato di lavaggio, con biancheria più pulita e fresca.
 
- Eliminare i cattivi odori
Precauzioni
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante usare il sale grosso con moderazione e seguendo le istruzioni per non danneggiare la lavatrice.
Inoltre, se si vive in un'area con acqua particolarmente dura, potrebbe essere necessario integrare questo metodo con altri trattamenti anticalcare.
Rischi nell’uso del sale grosso
È bene ricordare che l’uso del sale grosso in lavatrice non è privo di potenziali rischi.
Un dosaggio eccessivo o un uso troppo frequente possono provocare problemi dovuti alla natura chimica del sale, che contiene cloruro di sodio (NaCl). I cloruri sono noti per favorire fenomeni di corrosione sulle superfici metalliche, soprattutto se restano a lungo a contatto con acqua e metallo.
Ecco i principali rischi:
 - Corrosione delle parti metalliche: i cloruri possono accelerare i processi di ossidazione del metallo, in particolare se la lavatrice presenta piccole abrasioni o zone già soggette a ruggine. Nel tempo questo può compromettere il cestello o la resistenza.
 
- Danneggiamento delle guarnizioni: l’elevata concentrazione salina può ridurre l’elasticità delle guarnizioni in gomma e silicone, causando microfessure e aumentando il rischio di perdite d’acqua.
 
- Residui nella vasca: se il sale non si scioglie completamente, può rimanere sotto forma di cristalli abrasivi che, oltre a graffiare il cestello, possono finire sui capi nei lavaggi successivi.
 
- Alterazione dell’equilibrio chimico: un uso frequente potrebbe interferire con il normale funzionamento di eventuali addolcitori interni o dei detersivi, creando un ambiente troppo salino che non porta benefici aggiuntivi.
Per questi motivi, è importante non superare le dosi consigliate, utilizzare un ciclo abbastanza caldo per favorire la completa dissoluzione del sale e, in caso di dubbio, affidarsi a prodotti anticalcare specifici approvati dai produttori di elettrodomestici.
Consulta la nostra guida completa su come pulire la lavatrice.