La Certificazione FSC (Forest Stewardship Council) è un sistema di certificazione internazionale che garantisce una gestione sostenibile delle foreste, rispettosa dell'ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.
Quando un prodotto è certificato FSC, significa che proviene da una foresta gestita secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici, promossi dall'omonima organizzazione non governativa.
La certificazione FSC serve a garantire che il legno, la carta o altri prodotti forestali provengano da fonti sostenibili ed è, quindi, fondamentale per contrastare la deforestazione, proteggere la biodiversità e tutelare i diritti delle comunità locali e dei lavoratori.
Attraverso la tracciabilità della filiera, i consumatori possono essere certi che il prodotto che acquistano non abbia contribuito a pratiche di sfruttamento ambientale o sociale.
Il Forest Stewardship Council è stato fondato nel 1993, in risposta alle crescenti preoccupazioni globali sulla deforestazione e il degrado ambientale, specialmente nelle foreste tropicali.
L'idea alla base dell'organizzazione è di fornire uno standard globale per la gestione forestale responsabile, coinvolgendo ambientalisti, aziende, comunità indigene e altri soggetti interessati.
Oggi, l'FSC è riconosciuto a livello internazionale come uno dei sistemi di certificazione più credibili e trasparenti.
La certificazione FSC è essenziale perché aiuta a ridurre l'impatto negativo che le attività di sfruttamento forestale possono avere sull'ambiente.
Scegliere prodotti certificati FSC significa contribuire alla tutela delle foreste, proteggendo la fauna, preservando le risorse naturali e garantendo che i lavoratori e le comunità locali siano trattati in modo equo.
Inoltre, per le aziende, ottenere la certificazione FSC è un segnale di impegno verso la sostenibilità, aumentando la loro credibilità sul mercato.