Il Centro Sub Campi Flegrei è un centro di attività subacquee che dal 1992 opera nel settore del turismo subacqueo. 
Vincitore dell'AWARD PADI nel 2011 e nel 2012 come primo centro subacqueo PADI d'Italia. Il diving è situato a Pozzuoli, Località Lucrino, presso il Lido Montenuovo, nell'area del Parco Archeologico Sommerso di Baia. 
Una reception accogliente, aule didattiche, spogliatoi, imbarco e sbarco immersioni, centro ricariche, zona risciaquo, noleggio attrezzature, deposito attrezzature, docce, solarium, SPA, self service. 
Il diving center fornisce i seguenti servizi: 
 - Corsi subacquei: vengono effettuati corsi Padi e Cmas dal livello base fino ad istruttore, compresi numerosi corsi di specialità. Il diving è dotato di un’ aula didattica, materiale didattico multimediale ed attrezzature subacquee all’avanguardia. La formazione è effettuata anche nel campo dell'archeologia subacquea attraverso corsi di NAS e PADI (Specialità Distinctive). 
 - Attrezzature: il Centro subacqueo è dotato di 4 compressori Coltri Sub, di cui uno a membrana (Nitrox for free!), Trimix fill-station, 50 attrezzature Scubapro, complete per il noleggio, una zona per il risciacquo, un’area per il deposito attrezzatura e un laboratorio per la riparazione delle attrezzature. 
 - Immersioni guidate: vengono effettuate immersioni subacquee nel Parco Archeologico Sommerso di Baia, nel golfo di Napoli ed alle isole di Ischia e Procida. Il diving possiede un gommone da 8,40 metri ed un gommone da 7,80 metri. 
 - Incoming service: in partner con altre strutture di ricezione turistica vengono offerti pacchetti vacanze completi di hotel, immersioni, cene, con itinerari archeologici subacquei, itinerari terra - mare, per scoprire le meraviglie di questa terra.
 - Turismo subacqueo: si organizzano week end, soggiorni e crociere subacquee. 
 - Organizzazione di eventi: in collaborazione con enti locali, enti di formazione ed associazioni, il Centro organizza eventi e manifestazioni per la divulgazione della cultura ambientale, del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente marino. Istruttori esperti ed un clima accogliente garantiscono sicurezza e divertimento.