Language Social Links Search User Login Menu
Tools
en-USit-IT
Close
Close

LA PAGINA WIKI
DI GW-360

Glossario dei termini green più utilizzati

Upcycling
GW Admin 1410

Upcycling

Per Upcycling (in italiano Riciclo Creativo) si intende la realizzazione di nuovi oggetti da immettere sul mercato utilizzando materiali di scarto destinati a diventare rifiuti.

A differenza del semplice riciclo (tramite il quale un materiale è riportato alle sue condizioni iniziali per affrontare un nuovo ciclo di vita) e del downcycling, l'upcycling aggiunge l'originalità nell'ideare beni più appetibili (nel design e nelle caratteristiche) ai consumatori che hanno un valore (reale o percepito come tale) maggiore di quello dei materiali iniziali da cui sono creati.

Il fenomeno dell'upcycling, il cui nome è stato coniato nei primi anni '90 da un ingegnere tedesco, sta spopolando non solo nel mondo dei designer e delle industrie, ma anche nella gente comune che, in modo sempre più massiccio, re-inventa il proprio modo di vestire o la propria abitazione con creazioni uniche ed originali.

Esempi di upcycling si ritrovano nel campo dell'arredamento trasformando vecchi mobili o delle cassette di legno in altri oggetti originali per la casa e nel campo della moda in cui si creano nuove forme di abbigliamento caratterizzate sempre dall'unicità del prodotto.

L'upcycling non è sinonimo di vintage in quanto il prodotto finale non necessariamente ha la stessa funzione del prodotto da cui si è partiti, ma con il vintage esso ha in comune il concetto di "non spreco" e quindi di sostenibilità.

Il 18 Marzo si celebra la giornata mondiale del riciclo, istituita per sottolineare l'importanza di questa pratica ai fini della sostenibilità ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici secondo il modello di economia circolare.

Rate article

5.0
Rate this article:
5.0

Share

Print
Back To Top